
Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, il consumo di energia elettrica a Bologna è di 5.062 GWh. Il valore rapportato alla popolazione residente è pari a 4.983 KWh, con una variazione di -162,2 KWh rispetto al 2022. Tra le città metropolitane Bologna si colloca al terzo posto dopo Cagliari (7.711 KWh) e Venezia (5.080 KWh).
A Bologna il primo settore di consumo è quello dei Servizi (39,4%), seguito dall'Industria (38,2%) e dal consumo Domestico (20,9%).
La produzione lorda di energia elettrica è di 1.578 GWh, con un calo del 3,9% rispetto al 2022. La componente persa durante la trasmissione e la distribuzione - rappresentata dalla differenza tra produzione lorda e netta di energia elettrica - è del 3,5%, in linea con i valori medi nazionali.
Lo studio, elaborato dal Servizio Programmazione Strategica Controllo e Statistica della Città metropolitana di Bologna, sulla base dei dati di fonte Terna, offre un'analisi comparativa delle 14 città metropolitane sul tema del consumo e della produzione di energia elettrica ed è consultabile in versione dinamica e interattiva è presente sul portale di Città metropolitane a confronto, nella sezione Ambiente e territorio / Energia / Energia elettrica.