
A Bologna risiedono 392.791 persone al 31 dicembre 2024 (+0,2% rispetto al 2023), ma Istat stima che al di là dei residenti, escludendo i turisti e coloro che viaggiano per affari o motivi di cura, gli individui che gravitano quotidianamente sul territorio cittadino sono circa 503.700.
Una conferma del capoluogo emiliano come una delle città più attrattive del Paese viene anche dal saldo migratorio che segna un aumento di oltre 2700 individui; da notare che oltre la metà dei nuovi residenti sono giovani fra i 15 e i 34 anni (58%). Si stabiliscono in città soprattutto italiani (65%).
Il saldo migratorio positivo compensa il saldo naturale da decenni stabilmente negativo: nel 2024 sono nati infatti quasi 2.600 bambini (+18 nati pari a +0,7%) a fronte di oltre 4.500 decessi di residenti a Bologna.
Le tendenze demografiche a Bologna nel 2024 sono contenute nello studio elaborato dall'Ufficio di Statistica del Comune di Bologna. Per approfondimenti consultare la sezione Dati statistici - Popolazione