Città Metropolitana di Bologna Comune di Bologna - Iperbole rete civica
Home > Studi > ll mercato immobiliare residenziale a Bologna - Dati al 31.12.2024

ll mercato immobiliare residenziale a Bologna - Dati al 31.12.2024

Periodo di riferimento: 2024
Il mercato immobiliare a Bologna: lieve ripresa delle compravendite in città (+1,5%), i prezzi delle case chiudono con +2,9%. I dati 2024 analizzati dall'Ufficio comunale di Statistica.

In questo studio l'Ufficio Comunale di Statistica analizza le principali tendenze del mercato immobiliare residenziale a Bologna. Dopo gli importanti risultati positivi del 2021 e 2022 e ad una nuova contrazione nel 2023, si assiste nel 2024 ad una leggera ripresa dei volumi di vendita nel mercato immobiliare bolognese: rispetto all'anno precedente, la variazione registrata nel comune di Bologna è stata pari a +1,5%, negli altri comuni dell'hinterland a +0,4%. Per quanto riguarda la variazione delle quotazioni medie (+2,9% a livello comunale), questa risulta positiva in tutte le zone della città, ad esclusione della zona collinare e della cintura esterna sud, dove le quotazioni rimangono sostanzialmente stabili.

Nelle grandi otto città, rispetto al 2023, ad esclusione di Milano, Napoli e Firenze, si evidenziano variazioni positive di transazioni immobiliari residenziali che vanno da +3,6% di Genova a +0,9% di Palermo, mentre i prezzi delle abitazioni a livello nazionale si accrescono, nella media 2024, del 3,2% (in sensibile accelerazione rispetto al +1,3% del 2023).