Città Metropolitana di Bologna Comune di Bologna - Iperbole rete civica
Home > Archivio notizie > Il solare fotovoltaico a Bologna, anno 2024

Il solare fotovoltaico a Bologna, anno 2024

Pubblicati dati e analisi sul solare fotovoltaico nel comune e nella città metropolitana di Bologna nel 2024
Solare fotovoltaico 2024

Nel 2024, secondo i dati del gestore dei servizi energetici Gse, il numero di impianti fotovoltaici in esercizio nel comune di Bologna sale a 3.144 (+20,8% rispetto allo scorso anno), con una potenza relativa pari a 57,2 MW (+13,3% rispetto al 2023).

Nella città metropolitana di Bologna il 2024 si chiude con 33.140 impianti in esercizio (+13,6% rispetto all'anno scorso) ed una potenza relativa pari a 578,6 MW (+12,1% rispetto al 2023).

Nella distribuzione regionale del numero di impianti a fine 2024 l'Emilia-Romagna è al terzo posto, con un peso sul totale nazionale pari a 9,9%. Il peso della città metropolitana sul numero di impianti sul totale nazionale è invece pari a 1,8%. 

La produzione lorda degli impianti fotovoltaici nella città metropolitana di Bologna è cresciuta, in quest'ultimo anno, del 9,4%, attestandosi alla fine del 2024 al valore di 534,0 GWh.

 

L'infografica interattiva, elaborata dall'Ufficio di Statistica del Comune di Bologna, è consultabile al seguente link: https://inumeridibolognametropolitana.it/studi-e-ricerche/il-solare-fotovoltaico-nel-comune-di-bologna

Tabelle e grafici sul fotovoltaico sono presenti nei dati statistici: http://inumeridibolognametropolitana.it/dati-statistici/ambiente-e-territorio/energia

 

E' consultabile anche uno studio comparativo tra le 14 città metropolitane, elaborato dal Servizio Studi e Statistica della Città metropolitana di Bologna sull'analisi. Lo studio è consultabile in versione dinamica e interattiva sul portale di Città metropolitane a confronto, nella sezione Ambiente e territorio / Energia /Fotovoltaico