
In città la speranza di vita alla nascita si conferma in aumento nel periodo 2015-2017, su valori più elevati rispetto alla media nazionale e analoghi a quelli dei paesi europei più sviluppati (81,3 anni per i maschi e 85,5 per le femmine). Il 2015 e il 2017 sono tuttavia due anni caratterizzati da una mortalità superiore alla media, in particolare tra gli ultraottantenni, che sono assai numerosi nella popolazione bolognese. Per questo motivo nell’ultimo triennio appare rallentato il miglioramento della speranza di vita alla nascita (+0,2 anni per gli uomini e +0,1 per le donne rispetto al periodo 2012-2014).
Questi sono alcuni dei principali temi affrontati nello studio Aspettativa di vita e mortalità a Bologna curato dall'Ufficio Comunale di Statistica.