
L’indagine sulla qualità della vita dei bolognesi, svolta dalla Città metropolitana e dal Comune di Bologna nel 2023, ha permesso di indagare le condizioni e la soddisfazione per i diversi aspetti della vita di 3.800 cittadine e cittadini residenti nei comuni del territorio metropolitano. L’elevata numerosità del campione di intervistati ha permesso l’analisi dei dati anche per i gruppi di comuni associati in Unioni comunali, compreso quello dei non associati.
I sette rapporti inediti sui risultati dell’indagine sulla Qualità della vita, relativi alle singole Unioni di comuni del territorio metropolitano, contengono la descrizione dei comportamenti sociali, degli stili di vita, delle percezioni e delle opinioni dei cittadini, desumibili da indicatori di natura soggettiva, su molteplici aspetti della qualità della vita e sul benessere personale, oltre al monitoraggio del gradimento verso i principali servizi.
I rapporti realizzati dal Servizio Programmazione Strategica, Controllo e Statistica - UO Studi per la programmazione strategica della Città metropolitana di Bologna sono disponibili alla pagina "La qualità della vita nelle singole Associazioni di Comuni della città metropolitana di Bologna".