
La Città di Bologna ha aderito alla Quality of Life Initiative, un'iniziativa globale promossa dalle Nazioni Unite per misurare e comprendere ciò che conta davvero per chi vive in città.
Tutti i residenti sono invitati a partecipare al nuovo Questionario sulla Qualità della Vita, promosso in collaborazione con la Quality of Life Initiative, guidata dal Programma delle Nazioni Unite per gli Insediamenti Umani (UN-Habitat). L’obiettivo dell’iniziativa è accelerare lo sviluppo urbano sostenibile e migliorare la qualità della vita nelle città, attraverso la co-creazione, lo sviluppo e la sperimentazione di nuovi strumenti di analisi e intervento, sia a livello locale che internazionale. Il questionario sarà disponibile fino al 20/08/2025 e richiede circa 10 minuti per essere completato.
Compilando il questionario, i cittadini e le cittadine offriranno informazioni preziose per aiutare la Città di Bologna e i suoi partner a comprendere come le diverse comunità vivono la città. Questo processo è parte di un’ampia iniziativa globale, volta a promuovere cambiamenti positivi attraverso un approccio centrato sulle persone per la pianificazione urbana.
Elaborato insieme agli esperti ONU di sviluppo urbano, il questionario è stato adattato alle caratteristiche specifiche di Bologna e misura la qualità della vita in nove ambiti chiave: servizi essenziali e mobilità, cultura e tempo libero, istruzione, ambiente, economia, governance, salute e benessere, abitazione e coesione sociale. I risultati contribuiranno a orientare politiche, programmi e servizi futuri, assicurando che le strategie locali siano coerenti con il quadro globale sviluppato da UN-Habitat.
“Il nostro obiettivo è fare di Bologna una comunità inclusiva e sostenibile, dove tutte e tutti possano godere di una buona qualità della vita”, ha dichiarato l’assessora Anna Lisa Boni. “Questa collaborazione con UN-Habitat ci offre un’occasione preziosa: capire meglio i bisogni delle persone che vivono la città e contribuire alla creazione di uno strumento globale utile per le città di tutto il mondo.”
La partecipazione alla Quality of Life Initiative si inserisce nel percorso già avviato dalla Città di Bologna per finalizzare i propri documenti di programmazione e le proprie politiche agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) promossi dalle Nazioni Unite. L’adesione all’iniziativa, approvata dalla Giunta Comunale nel mese di giugno 2025, non comporta alcun costo aggiuntivo per la Città di Bologna.
LINK AL QUESTIONARIO: https://it.surveymonkey.com/r/Qualita-della-Vita-Bologna
Informazioni aggiuntive
UN-Habitat: Programma delle Nazioni Unite per gli Insediamenti Umani
UN-Habitat è l’agenzia delle Nazioni Unite che lavora per costruire un futuro urbano migliore. Su mandato dell’Assemblea Generale dell’ONU, promuove città e insediamenti umani sostenibili dal punto di vista sociale ed ecologico, con l’obiettivo di garantire a tutte e tutti una casa dignitosa. Collabora strettamente con governi, autorità locali e comunità per migliorare la qualità della vita urbana, attraverso progetti che favoriscono lo sviluppo economico, la sostenibilità ambientale e l’equità sociale.
Quality of Life Initiative
Promossa da UN-Habitat con il sostegno del Quality of Life Program, la Quality of Life Initiative è un progetto globale che cambia il modo in cui le città misurano e migliorano il benessere urbano, mettendo al centro le persone. L’iniziativa prevede una valutazione condivisa tra amministrazioni e residenti per identificare insieme le priorità di intervento. Grazie a un approccio inclusivo, fornisce strumenti e conoscenze per costruire comunità più resilienti, prospere e solidali. Un metodo innovativo che apre la strada a un futuro più equo e partecipato, dove le tante dimensioni della qualità della vita vengono messe in luce,