
Secondo gli ultimi dati diffusi da Istat e di fonte Censimento permanente, al 31 dicembre 2023, la popolazione residente nella città metropolitana di Bologna ammonta a 1.017.536 unità, 3.412 in più rispetto al 2022 (+0,34%). Si tratta di un valore in controtendenza con il calo medio nazionale che riscontra un declino demografico avviatosi dal 2015 e che registra nel 2023 una diminuzione dello 0,04%.
Lizzano in Belvedere è il comune che ha registrato l'aumento percentuale più rilevante dei residenti rispetto all'anno precedente (+2,6%), insieme a Monghidoro (+1,9%) seguono Camugnano e Loiano (entrambi +1,6%). I comuni con la diminuzione più rilevante sono invece Dozza (-0,7%), Casalecchio di Reno (-0,6%) e Mordano (-0,5%).
Si segnala che gli aggiustamenti statistici dovuti alla componente del saldo censuario e delle correzioni anagrafiche possono portare alla registrazione di valori di popolazione anche molto diversi dai dati provvisori divulgati in precedenza, in quanto con la nuova metodologia di calcolo della popolazione avviata da Istat nel 2018, la variazione annuale della popolazione dipende:
- dal movimento naturale (nati e morti),
- dal movimento migratorio (immigrati ed emigrati),
- dalle registrazioni d'ufficio anagrafiche (iscritti e cancellati per altri motivi) e
- dagli aggiustamenti censuari (saldo censuario).
I dati del bilancio demografico e della popolazione per età, al 31 dicembre 2023 vengono diffusi da Istat come definitivi.
Qui lo studio sulla “Popolazione nella città metropolitana di Bologna 2023” elaborato dal Servizio Programmazione Strategica Controllo e Statistica della Città metropolitana di Bologna sulla base dei dati forniti da Istat.
Lo studio per ogni territorio della città metropolitana è consultabile alla pagina “Studio popolazione per territorio”. I dati sono diffusi attraverso un progetto interattivo che consente di visualizzare le informazioni aggregate per Unione di comuni e per comune, con la possibilità di approfondire l’analisi per sesso e cittadinanza.
Ulteriori approfondimenti con mappe, grafici e tabelle, anche a livello comunale, nella sezione "Popolazione" dell'Atlante statistico metropolitano.
Per un confronto rispetto alle altre Città metropolitane, si veda la sezione "Popolazione" di Città metropolitane a confronto.