Città Metropolitana di Bologna Comune di Bologna - Iperbole rete civica
Home > Studi > Rifiuti urbani nel comune di Bologna - anno 2023

Rifiuti urbani nel comune di Bologna - anno 2023

Periodo di riferimento: 2023
Tocca circa le 203 mila tonnellate, la produzione di rifiuti urbani a Bologna nel 2023, confermando la quantità registrata lo scorso anno (-1 tonnellata). La percentuale di raccolta differenziata balza a quota 72,9%, +9,7 punti in percentuale rispetto al 2022. Le Due Torri passano al primo posto tra le grandi città italiane per raccolta differenziata. Rifiuti Organici (27,2%) e Carta e Cartone (23,6%) rappresentano le principali frazioni merceologiche differenziate. L'Ufficio comunale di Statistica del Comune di Bologna rende disponibile un'infografica sulla situazione dei rifiuti urbani in città.

La produzione di rifiuti urbani nel comune di Bologna, nel 2023, tocca circa le 203 mila tonnellate (-1 tonnellata rispetto al 2022). La produzione pro capite (Kg/abitante) è stata pari a 519,6 (era 523 nel 2022), più alta della produzione pro capite nazionale, pari a 496,2, ma più bassa del valore medio ottenuto considerando le grandi città, pari a 545,3.

Nel 2023 la raccolta differenziata nel comune di Bologna ha raggiunto quota 72,9% (era 63,2% nel 2022); le principali frazioni merceologiche differenziate sono state "Rifiuti organici" (27,2%), "Carta e cartone" (23,6%), "Multimateriale" (16,5%) e "Materie plastiche" (11,4%).

Bologna passa al primo posto per raccolta differenziata nelle grandi città, seguono Padova (64,3%), Venezia (63%) e Milano (62,4%); la percentuale di raccolta differenziata nella nostra città risulta al di sotto del valore ottenuto se consideriamo la città metropolitana nel suo complesso (73,5%) e di quello regionale (77,1%).

Tabelle e grafici sono presenti nei dati statistici al seguente link: http://inumeridibolognametropolitana.it/dati-statistici/ambiente-e-territorio/rifiuti.