Città Metropolitana di Bologna Comune di Bologna - Iperbole rete civica
Home > Studi e ricerche > Il catasto urbano nel comune di bologna 0 > Nota metodologica

Nota metodologica

Lo studio è articolato su due livelli: quello comunale e quello sub-comunale. Il primo considera la serie storica delle unità immobiliari a partire dal 2009. Nel livello subcomunale sono rappresentati i dati a partire dal 2018, anno in cui è stato possibile per la prima volta georeferenziazione i dati sul territorio.

I due livelli hanno tipologie di aggregazione dei dati differenti: nel primo caso, l'unità minima di analisi è rappresentata dalla categoria catastale a livello comunale; nel secondo caso invece, disaggregando il dato in tre livelli territoriali tra loro gerarchici, ovvero 6 quartieri, 18 zone e 90 aree statistiche, l'unità minima di analisi è più analitica ed è data dalle classi catastali che compongono le diverse categorie.

Per ragioni di privacy sono stati esclusi dalla rappresentazione i valori inferiori o uguali a 3 degli immobili, sia a livello comunale che sub-comunale.  Pertanto i valori dei totali potrebbero non coincidere a causa del diverso livello di aggregazione dei dati nei due livelli di analisi.

La georeferenziazione degli immobili copre quasi il 100% del totale del patrimonio catastale. Ciò che non è stato possibile georeferenziare è indicato come “non disponibile”.

L’analisi si sviluppa secondo le seguenti variabili:

  • numero di immobili;

  • numero di vani (solo per gli immobili residenziali);

  • superficie (disponibile a partire dal 2018, per gli immobili di tipo residenziale e per le pertinenze);

  • rendita catastale (disponibile fino alla categoria E);

  • valore immobiliare (calcolato a partire dalla rendita, disponibile solo per le categoria A, B, C, D).

A partire da queste sono state calcolate delle variabili derivate per descrivere in maniera più efficace alcuni fenomeni, ad esempio numero medio di vani e superficie media per unità immobiliare. Al fine di fornire un valore degli immobili più vicino a quello reale, è stato inoltre introdotto il “valore Immobiliare”. Questa variabile è stata calcolata seguendo lo stesso criterio previsto dalla normativa vigente per stabilire la base imponibile dell'imposta municipale propria (ICI). In particolare, il valore dei fabbricati è ottenuto applicando all'ammontare delle rendite risultanti in catasto una rivalutazione del +5% e applicando dei coefficienti moltiplicativi variabili in funzione della categoria catastale. Per una descrizione dettagliata del calcolo del valore immobiliare si veda la seguente pagina di iperbole: http://www.comune.bologna.it/tasse/servizi/15:10533/10537/.

Per la definizione delle variabili è possibile consultare il glossario.

Lo studio è interattivo e si articola attraverso tre “storie”: la prima rappresenta una vista in serie storica dei dati a livello comunale mediante grafici e tabelle, la seconda consente di visualizzare i dati a livello territoriale mediante mappe interattive, la terza contiene i dati delle mappe sottoforma tabellare, con un focus sulle variazioni temporali in forma grafica. Ogni “storia” si sviluppa su quattro aggregati di analisi: l’intero stock catastale; gli immobili residenziali:  categorie A1, A2, A3, A4, A5, A6, A7, A8, A9; gli immobili non residenziali: terziario (A10, D5), commerciale (C1, C3, D2, D8) e produttivo (D1, D7)); le pertinenze: C2, C6, C7. Relativamente alle unità immobiliari di tipo non residenziale e alle pertinenze, per la scelta delle categorie catastali è stato seguito lo stesso criterio utilizzato dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare nella Pubblicazione OMI dell’Agenzia delle Entrate.

La descrizione in chiaro della categorie catastali è consultabile nel glossario.