Città Metropolitana di Bologna Comune di Bologna - Iperbole rete civica
Home > Studi e ricerche > Il catasto urbano nel comune di bologna 5 > Le pertinenze

Le pertinenze

A Bologna nel 2024 sono presenti in catasto 171.000 pertinenze, di cui il 70% sono autorimesse (C6). Le categorie residuali sono la C2 (magazzini e locali di deposito) e la C7 (tettoie chiuse od aperte). Dal 2009 al 2024 sono state accatastate circa 37.000 unità in più ad uso pertinenziale, con un incremento del 28%; in particolare le autorimesse sono aumentate di quasi 15.000 unità (+14%), oltre 700 unità nell’ultimo anno. Dal 2023 al 2024 sono aumentati in particolar modo i magazzini e i locali di deposito (+10%).

Nel 2024 la superficie media delle pertinenze è pari a 20mq, quella delle autorimesse a 18mq.

Nonostante l’aumento del numero di immobili, la rendita media ed il valore immobiliare medio delle pertinenze hanno subito entrambi, nell’arco di quindici anni, un calo del 15%. Si è passati per la rendita media da un valore di 143 euro nel 2009 ai 121 euro attuali; era 24mila euro il valore immobiliare medio nel 2009 ed oggi si registra un valore di 20mila euro.

Considerando la categoria C6 (rimesse e autorimesse) la rendita media nel 2024 è pari a 130 euro, mentre il valore immobiliare medio si attesta su un valore di 21,8mila euro. Il valore immobiliare al metro quadro delle autorimesse nell’intera città sfiora i 1.200 euro; supera gli 800 euro per le tettoie chiuse o aperte (categoria C7) e i 720 euro per i magazzini e locali di deposito (C2).

A livello territoriale il maggior numero di pertinenze si registra nel quartiere Navile con 29,1mila unità, seguito subito dopo da Santo Stefano, con 28,7mila unità e San Donato – San Vitale, con 28,1mila unità. Tra le zone della città con il numero più alto di pertinenze troviamo la zona Mazzini (18,2mila, di cui 15mila sono autorimesse). Colli è la zona in cui le pertinenze sono meno presenti.

Se ci riferiamo alla categoria C6 (rimesse e autorimesse), la categoria maggiormente rappresentativa all’interno delle pertinenze, la superficie media più alta si registra nelle zone Galvani e Colli (rispettivamente 25 mq e 24 mq), mentre alla Barca (16 mq) ci sono le autorimesse dimensionalmente più piccole.

Sempre con riferimento alle autorimesse, la rendita media più alta si registra nella zona Galvani (265 euro), mentre quella più bassa nella zona Barca (88 euro). In queste due zone si passa da un valore immobiliare medio delle autorimesse di 44,6mila euro (Galvani) ad un valore pari a 14,7mila euro alla Barca.

Per le autorimesse il valore immobiliare al mq più alto si registra nella zona Marconi (1.875 euro), mentre a Borgo Panigale ci sono le autorimesse con il valore immobiliare a mq più basso (853 euro).